![](https://www.universoastronomia.com/wp-content/uploads/2017/06/potw1312a.jpg)
17 Giu 2017 Una Planetaria e una Stella
L’oggetto in questa splendida immagine del telescopio Hubble è una nebulosa planetaria chiamata Jonckheere 900 (J 900), un guscio brillante di gas espulso da una stella morente. La nebulosa, scoperta nei primi anni del Novecento dell’astronomo Robert Jonckheere, è piccola ma piuttosto luminosa e presenta una regione centrale ampia e diffusa in modo uniforme, circondata da filamenti esili e delicati.
A dispetto della chiarezza di questa immagine del telescopio Hubble, può accadere durante l’osservazione che i due oggetti vengano confusi. La compagna accanto a J 900 nell’immagine, una debole stella nella costellazione dei Gemelli, causa spesso problemi agli osservatori perché è troppo vicina alla nebulosa: quando le condizioni di visibilità non sono buone sembra che questa stella si fonda in J 900, fornendole un aspetto allungato. La collocazione di Hubble al di sopra dell’atmosfera terrestre implica che questo non costituisca un problema per il telescopio spaziale.
È accaduto inoltre che gli astronomi riportassero osservazioni di una stella doppia al posto di questi due oggetti, dal momento che la nebulosa planetaria è piuttosto piccola e compatta. La stella centrale di J 900 è visibile a malapena in questa immagine ed è molto debole, mentre la nebulosa sfoggia una struttura bipolare, con due distinti lobi di materiale espulsi dal centro, racchiusi in un brillante disco ovale.
https://www.spacetelescope.org/images/potw1312a/
Credit:ESA/Hubble & NASA