Il giovane ammasso stellare in questa strepitosa ripresa del telescopio Webb è un vero spettacolo pirotecnico cosmico! Lo splendore abbagliante di Westerlund 1 è dovuto alla presenza di un denso...
Questa fantastica ripresa del telescopio spaziale James Webb ritrae una piccola zona di cielo in cui stanno nascendo nuove stelle, all'interno del Complesso Nebuloso Molecolare di Rho Ophiuchi, una vasta...
Messier 74, chiamata anche Galassia Fantasma, rivela la maestosa bellezza della sua struttura a spirale in questa magnifica ripresa, che combina dati in banda ottica e nel medio infrarosso dei...
Le osservazioni nell'infrarosso del telescopio James Webb hanno permesso di catturare un istante peculiare nell'evoluzione di una stella: la sua formazione all'interno di una densa nube di gas e polveri...
Questa incantevole visione ripresa dal telescopio Webb penetra nell’Universo remoto per rivelarci il variegato campionario di galassie attorno alla galassia a spirale in primo piano LEDA 2046648, visibile in basso....
Alla fine della loro vita le stelle simili al Sole possono creare sculture cosmiche sorprendenti. Una delicata e complessa trama di filamenti caratterizza la bella nebulosa planetaria Anello del Sud...
Grazie alle osservazioni nell'infrarosso del telescopio James Webb gli astronomi hanno scoperto nella regione di formazione stellare NGC 346, appartenente alla Piccola Nube di Magellano, molteplici addensamenti di gas e...
Messier 74, chiamata anche Galassia Fantasma, rivela la maestosa bellezza della sua struttura a spirale in questa magnifica ripresa, che combina dati in banda ottica e nel medio infrarosso dei...
Nella vasta Nebulosa Tarantola, a circa 160.000 anni luce da noi, risplende un gruppo di stelle tra le più massicce e luminose conosciute, immerse in un fantastico paesaggio di pilastri,...
Nascono miriadi di nuove stelle all’interno dei celeberrimi Pilastri della Creazione, immortalati in questa strepitosa ripresa del telescopio James Webb. Anche se le torri cosmiche hanno l'aspetto di impenetrabili e...
15 Gennaio, 2023
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok