Ammassi

 Il giovane ammasso stellare in questa strepitosa ripresa del telescopio Webb è un vero spettacolo pirotecnico cosmico! Lo splendore abbagliante di Westerlund 1 è dovuto alla presenza di un denso...

Le scintillanti lucine addensate al centro di questa ripresa del telescopio Hubble, rossastre come rubini, sono stelle appartenenti all'ammasso globulare Liller 1, localizzato nella Costellazione dello Scorpione. Svariate stelle blu,...

Queste stelle brillanti, simili a gemme appoggiate su un drappo di velluto scuro, compongono l'ammasso aperto NGC 2660. L’immagine dal telescopio Hubble ci permette di ammirare una visione profonda e...

Secondo un nuovo studio, la forma delle galassie, la loro capacità di formare nuove stelle e la loro evoluzione dipendono dalla loro posizione all'interno della "rete cosmica", la struttura a...

La Nebulosa Tarantola, un'immensa e complessa regione di formazione stellare nella Grande Nube di Magellano, la più nota galassia nana satellite della Via Lattea, viene rivelata in tutto il suo...

Un miliardo di anni fa una titanica collisione tra due ammassi di galassie ha prodotto una coppia di onde d'urto di proporzioni epiche nello spazio intergalattico, in viaggio a velocità...

L’Ammasso della Fornace, così chiamato dal nome della costellazione australe in cui si trovano la maggior parte delle sue galassie, è uno dei massicci raggruppamenti di galassie più vicini alla...

Una campagna osservativa che utilizza una serie di telescopi terrestri e spaziali ha permesso di scoprire una notevole quantità di nuovi ammassi globulari, densi raggruppamenti composti da migliaia di antiche...

Un paesaggio cosmico dall’atmosfera magica caratterizza l'incantevole regione di formazione stellare NGC 6357, in cui la radiazione di stelle giovani e calde energizza il gas nella nube circostante, facendolo brillare...

Stelle brillanti come preziosi gioielli scintillano sullo sfondo di nuvole cosmiche, lievi e variegate. La ripresa del telescopio Hubble inquadra una parte del giovane ammasso stellare NGC 2040, all'interno di...