12 Giu 2016 La Farfalla e il Cigno
Questa immagine del telescopio Hubble mostra NGC 7026, una nebulosa planetaria. Situata all’estremità della costellazione del Cigno, questa nube a forma di farfalla costituita di gas incandescente e polveri è il relitto di una stella simile al Sole.
Le nebulose planetarie, nonostante il loro nome, non hanno nulla a che fare con i pianeti. Sono infatti un fenomeno relativamente breve che si verifica alla fine della vita di stelle di dimensioni simili al Sole. Quando il combustibile nucleare della stella si esaurisce, i suoi strati esterni si gonfiano, lasciando dietro di sè il nucleo caldo della stella. Quando l’involucro gassoso si riscalda, brilla in modo simile ad un’insegna fluorescente. I colori vivaci delle nebulose sono prodotti dalla miscela di gas presenti in esse.
Questa immagine di NGC 7026 mostra la luce stellare in verde, la luce dell’azoto incandescente in rosso, e la luce dell’ossigeno in blu.