20 Apr 2016 Un anello di Einstein galattico
Può una galassia nascondersi dietro un’altra?
Non nel caso di SDP.81.
Qui la galassia in primo piano, in blu in un’immagine ripresa dal telescopio spaziale Hubble, si comporta come un’enorme lente gravitazionale, deviando la luce emessa da una galassia di fondo, mostrata in rosso intorno ad essa, in un’immagine ripresa nelle onde radio dall’Atacama Large Millimeter Array (ALMA).
L’allineamento è così preciso che la galassia distante è distorta in parte di un anello intorno alla galassia in primo piano, una formazione conosciuta come anello di Einstein. L’analisi dettagliata delle distorsioni indica la presenza di una piccola galassia satellite, rafforzando l’indicazione che molte galassie satelliti sono piuttosto deboli e dominate da materia oscura. La piccola galassia è rappresentata da un puntino bianco sulla sinistra.
2016 April 20