Questa fantastica ripresa del telescopio spaziale James Webb ritrae una piccola zona di cielo in cui stanno nascendo nuove stelle, all'interno del Complesso Nebuloso Molecolare di Rho Ophiuchi, una vasta...
Le osservazioni nell'infrarosso del telescopio James Webb hanno permesso di catturare un istante peculiare nell'evoluzione di una stella: la sua formazione all'interno di una densa nube di gas e polveri...
In questa favolosa ripresa il telescopio Hubble ha catturato un fenomeno raro ed effimero: la formazione di un oggetto di Herbig–Haro, derivante dalla nascita di una nuova stella. Questi oggetti...
Un team internazionale di astronomi ha osservato in banda radio una massiccia protostella, scoprendo che la sua crescita avviene attraverso fasi episodiche di accrescimento di materiale, che andando a nutrire...
Immagini ad alta risoluzione di un giovane sistema stellare binario rivelano per la prima volta una rete complessa di filamenti che riforniscono di materiale due protostelle al centro di un...
Utilizzando il telescopio ALMA gli astronomi hanno ottenuto la prima dettagliata ripresa del disco di gas e polveri, visibile di faccia dalla nostra prospettiva, che alimenta la crescita di una...
Gli scienziati hanno immortalato la possibile formazione di pianeti attorno a una giovane stella non dissimile dal nostro Sole. Due anelli di gas e polveri, situati a distanze dalla stella...
Utilizzando il telescopio ALMA gli astronomi hanno svelato il mistero delle origini di due distinti deflussi gassosi lanciati da una stella neonata. I due flussi risultano disallineati, nonchè espulsi nello...
Un fantastico insieme di stelle, polveri e gas, intrecciati in una danza vorticosa, brilla di accesi colori nella nuova immagine ripresa dallo strumento MUSE sul Very Large Telescope (VLT) dell'ESO. Immerse...
Utilizzando il telescopio ALMA gli astronomi hanno individuato varie molecole organiche complesse attorno alla giovane stella V883 Ori. Un'improvvisa eruzione di materia esplosa dalla stella ha consentito l'identificazione, rilasciando molecole...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok