
12 Nov 2016 Un gigante affamato
Contiene tre regioni compatte, ognuna delle quali pare sia il nucleo centrale di una galassia. Gli astronomi ritengono che NGC 1222 si trovi nel bel mezzo del processo di assorbimento di due galassie nane molto più piccole, che si sono spinte troppo vicino. È stato probabilmente questo violento incontro a innescare la nascita di nuove generazioni di astri, portando fresche riserve di gas che ora stanno alimentando l’intensa attività di formazione stellare.
L’immagine ripresa dal telescopio Hubble ci permette di osservare una quantità sorprendente di strutture in questa galassia, che mettono in evidenza la sua storia movimentata. Sullo sfondo regolare di vecchie stelle che erano parte della galassia lenticolare, possiamo chiaramente ammirare scuri filamenti di polvere e brillanti filamenti gassosi, entrambi associabili al processo di intensa formazione stellare, dovuto al “pasto” multiplo consumato dalla galassia.