Gli astronomi hanno rilevato un oggetto sub-stellare che era una stella, ma è stato consumato dalla sua compagna nana bianca. Un team internazionale di astronomi ha fatto la scoperta osservando...
La Grande Nebulosa di Orione è una regione dello spazio ricca di colore. Visibile ad occhio nudo, appare come una piccola macchia sfocata nella costellazione di Orione .
La lunga esposizione...
Gli scienziati del team della missione New Horizons affermano che il veicolo spaziale è riuscito ad osservare le prime occultazioni di due stelle ultraviolette da parte dell'atmosfera di Plutone. Questi...
Haumea, un pianeta nano ai margini del nostro Sistema Solare, non ha lo stesso tipo di lune di Plutone, secondo un nuovo studio. Haumea ha due satelliti noti, una velocità...
In tutto l'Universo, ci sono stelle di età differenti e in diverse fasi di evoluzione. I più antichi esopianeti scoperti dal telescopio Kepler della NASA, hanno un'età di circa 11...
Questa immagine del telescopio Hubble mostra la gigantesca Galassia Girandola (Pinwheel Galaxy) e le sue immense regioni di formazione stellare con impressionante dettaglio.
Il gigantesco disco formato da stelle, polveri e...
Questa immagine del telescopio Hubble mostra la nebulosa planetaria NGC 2452, situata nella costellazione meridionale della Poppa. La foschia blu presente in tutta l'inquadratura è ciò che rimane di una...
La strana galassia Centaurus A è raffigurata in questa immagine, ripresa dalla Wide Field Imager sul telescopio MPG/ESO a La Silla, in Cile.
Centaurus A, conosciuta anche come NGC 5128, è...
Nelle immagini in luce visibile, la nube di formazione stellare catalogata come NGC 281, nella costellazione di Cassiopea, sembra avere una grande bocca che divora materiale nello spazio, il che...
Quando la stella che ha creato questo resto di supernova è esplosa nel 1572, era così brillante da essere visibile durante il giorno. L'astronomo danese Tycho Brahe ha scritto un...