Maggio 2016

Questa sottile, brillante striscia di stelle è la galassia a spirale ESO 121-6, che si trova nella costellazione meridionale del Pittore. Osservata quasi esattamente di taglio, l'intricata struttura vorticosa dei bracci...

Questa immagine di Hubble riprende la prima infanzia della Nebulosa Razza (Stingray Nebula, Hen-1357), la più giovane nebulosa planetaria conosciuta. La brillante stella centrale si trova al centro di un anello...

Un primo piano ad alta risoluzione ripreso dalla Wide Field Planetary Camera 2 a bordo di Hubble mostra una tempesta turbolenta di nascita stellare. Si ritiene che lo spettacolare disco di...

Immaginate di indossare un nuovo paio di occhiali e quando li provate guardandovi attorno individuate un mostro: è esattamente quello che è successo quando le antenne del telescopio ASKAP (Australian...

Una debole galassia blu a circa 30 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione del Leone Minore, potrebbe gettare nuova luce sulle condizioni presenti all'origine dell'Universo. Gli astronomi dell'Indiana University...

La Nebulosa Manubrio (Dumbbell Nebula), nota anche come Messier 27 o NGC 6853, è una tipica nebulosa planetaria e si trova nella costellazione della Volpetta (Vulpecula). La distanza è piuttosto...

Poche cose sembrano più effimere delle stelle cadenti che solcano il cielo. Eppure i resti di 60 micrometeoriti sono sopravvissuti 2,7 miliardi di anni nel calcare, in Western Australia. Sono...

Un gran numero di stelle neonate avvolte nella polvere si rivelano in questa immagine ad infrarossi della regione di formazione stellare NGC 2174, osservata dal telescopio spaziale Spitzer. Alcune delle...

Il telescopio Hubble ha ripreso una suggestiva immagine di un sistema stellare multiplo chiamato XZ Tauri, della sua vicina HL Tauri, e di diversi giovani oggetti stellari. XZ Tauri soffia...