
24 Mar 2016 Hickson 91
Scandagliando i cieli in cerca di galassie, l’astronomo canadese Paul Hickson e i suoi colleghi hanno identificato una raccolta di galassie che contiene circa 100 oggetti, ora chiamata opportunamente Hickson Compact Group (HCGs). Questa nitida immagine riprende uno di questi gruppi galassie, HCG 91, con splendido dettaglio.
Questi incontri ravvicinati innescano una formidabile formazione stellare. Su scala temporale cosmica il risultato sarà una fusione in un’unica grande galassia, un processo che, come ormai sappiamo, fa parte dell’evoluzione delle galassie, compresa la nostra Via Lattea.
HCG 91 si trova a circa 320 milioni di anni luce di distanza nella costellazione del Pesce Australe (Piscis Austrinus). Ma questa immagine, profonda in modo impressionante, riprende anche l’evidenza di deboli code mareali e interazioni galattiche a quasi 2 miliardi di anni luce di distanza.
2016 March 24