Hubble

Questa galassia a spirale dall’aspetto davvero particolare fa parte dell’Ammasso della Chioma, un raggruppamento di migliaia di galassie a circa 350 milioni di anni luce di distanza da noi, nella...

Oltre 250.000 galassie, risalenti fino a più di 13 miliardi di anni fa, come coriandoli sparsi nel buio del cosmo, in una regione di ampiezza simile alla dimensione apparente della...

Utilizzando nuovi dati del telescopio Hubble gli astronomi hanno ricavato le misurazioni più accurate ad oggi del tasso di espansione dell’Universo. I risultati aumentano ulteriormente la già nota discrepanza tra...

In questa fantastica ripresa del telescopio Hubble i processi energetici e violenti della formazione stellare creano un vero e proprio quadro artistico, in cui il gas è reso brillante dalla...

Messier 62, ripreso in questa sfavillante immagine del telescopio Hubble, è uno degli ammassi globulari dalla forma più irregolare tra quelli noti nella Via Lattea. La struttura distorta potrebbe essere...

La vita di una galassia è in continuo divenire: sebbene queste grandi metropoli stellari appaiano in cielo statiche e immutabili, gli oggetti che le popolano sono in costante evoluzione e...

 Gli ammassi di stelle sono tra gli oggetti più incantevoli del cosmo, come dimostra questo abbagliante insieme di lucine stellari, oggetto della nuova ripresa del telescopio Hubble. Messier 2 è...

Un fantastico scintillio di gemme si rivela nella nuova ripresa del telescopio Hubble, che inquadra Messier 11, uno degli ammassi stellari aperti più ricchi e compatti. Il raggruppamento di astri...

Ecco una delle galassie più imponenti e fotogeniche dell’Universo: la galassia Sombrero, Messier 104 (M104). Segno distintivo della galassia è un nucleo brillante a bulbo circondato da spesse strisce di...