Astronews

Nuove scoperte basate sui dati della sonda Juno rivelano informazioni fondamentali sulle caratteristiche atmosferiche di Giove. Le analisi suggeriscono che i vortici tempestosi maggiori, come la Grande Macchia Rossa, sprofondino...

Le prime stelle a risplendere nell'Universo si formarono a partire dalla materia emersa dal Big Bang. Individuare una di queste stelle è un compito estremamente difficile, ma possiamo indagare sulle...

Utilizzando il metodo del transito in banda X, un team di astronomi riferisce di aver individuato un possibile mondo alieno nella Galassia Vortice, a una trentina di milioni di anni...

Un nuovo studio dimostra che le stelle massicce in un sistema binario producono una quantità di carbonio due volte maggiore rispetto alle stelle singole. La scoperta ha importanti implicazioni per...

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell’Istituto nazionale di astrofisica e dell'Università di Bologna dimostra che i buchi neri supermassicci hanno effetti sconvolgenti non soltanto nella galassia che li ospita,...

Un team di astronomi ha scoperto che la Grande Nube di Magellano, la piccola galassia satellite della nostra Via Lattea, ha inglobato nel corso della sua storia almeno una galassia...

Un sistema planetario simile a quanto rimarrà del nostro Sistema Solare tra pochi miliardi di anni, quando il Sole sarà giunto alla fine del suo ciclo vitale: è quanto hanno...

Gli astronomi hanno captato insoliti segnali provenienti dal centro della Via Lattea. Le onde radio rilevate non corrispondono a quelle emesse da alcuna radiosorgente variabile nota e potrebbero suggerire l'esistenza...

Grazie a una campagna osservativa a lunghezza d'onda submillimetrica che utilizza il telescopio Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA), gli astronomi hanno scoperto due galassie risalenti all'alba del cosmo e sfuggite...