Secondo un nuovo studio, una vasta popolazione di pianeti di dimensione terrestre potrebbe nascondersi alla nostra vista in sistemi composti da due stelle in orbita una attorno all'altra, piuttosto comuni...
Un team internazionale di astronomi ha ottenuto immagini dettagliate di un ammasso di galassie in viaggio ad alta velocità lungo un immenso filamento gassoso che si allunga per almeno 50...
Gli astronomi hanno identificato una nana bianca talmente piccola e massiccia da essere probabilmente destinata ad evolvere in stella di neutroni. L'oggetto, situato a 130 anni luce da noi, deriva...
Utilizzando dati di archivio ottenuti dall'Osservatorio a raggi X Chandra della NASA, gli astronomi hanno ricostruito il moto di una straordinaria struttura celeste: i detriti incandescenti di una stella esplosa...
Per la prima volta, gli scienziati hanno confermato la rilevazione di una collisione tra un buco nero e una stella di neutroni. Due eventi di fusione mista tra oggetti compatti,...
Secondo un nuovo studio basato su osservazioni profonde dei telescopi Hubble e Spitzer, le prime stelle che illuminarono l'oscurità del cosmo iniziarono a formarsi tra 250 e 350 milioni di...
La Terra è unica nel Sistema Solare sotto molti aspetti, fra i quali il suo sistema di tettonica a placche. Ora gli scienziati hanno scoperto sulla superficie di Venere formazioni...
Utilizzando l'osservatorio SOFIA, un team di astronomi ha immortalato con dettaglio senza precedenti un'immensa bolla di gas caldo in espansione, circostante l'ammasso di stelle giganti Westerlund 2. Gas e polveri,...
Un team di ricercatori dell'University of Arizona ha ricostruito con dettaglio senza precedenti la storia di un granello di polvere che si è formato durante la nascita del Sistema Solare,...
Secondo un nuovo studio dell'dell'University of California, Riverside, i buchi neri primordiali si sono formati in seguito al collasso di un alone di materia oscura. Un simile scenario potrebbe spiegare...