
03 Feb 2019 Airglow dal Lago al Cielo
Un’intensa luminescenza aerea notturna (airglow) arricchisce questo fiabesco panorama, già straordinario per la maestosità della Via Lattea che si allunga sopra la superficie tranquilla di un lago. L’atmosfera emette continuamente un chiarore, ma di solito è difficile da osservare. Tuttavia una perturbazione può causare increspature evidenti nell’atmosfera terrestre. Queste onde atmosferiche sono oscillazioni nell’aria analoghe a quelle create quando si getta una pietra in acque calme. L’airglow, che si forma ad altitudini simili a quella delle aurore, è dovuto alla chemioluminescenza, un’emissione di radiazione elettromagnetica causata da eccitazione chimica. La pittorica tonalità verde del cielo trapunto di stelle è stata immortalata vicino al Bryce Canyon in Utah, USA.
Image Credit & Copyright: Dave Lane
https://apod.nasa.gov/apod/ap190203.html
Astronomy Picture of the Day
2019 February 3