morte delle stelle Tag

Questo complesso intreccio di filamenti colorati rappresenta ciò che rimane di una stella un tempo maestosa. Oltre 11.000 anni fa gli abitanti della Terra potrebbero aver visto in cielo un...

Questi brillanti filamenti cosmici, residui di una stella defunta, hanno assunto un aspetto insolito diffondendosi nello spazio interstellare. Sembra quasi di intravvedere un colorato pipistrello cosmico. NGC 6995, in effetti,...

La morte di una stella massiccia rappresenta uno degli eventi più violenti e spettacolari dell'Universo. Simili stelle espellono immense quantità di materia nello spazio circostante, plasmato da potenti onde d'urto...

Questa nuova, fantastica immagine del resto di supernova di Tycho, immortalato dall'osservatorio a raggi X Chandra della NASA, rivela un insieme complesso di cavità e addensamenti gassosi conseguenti alla devastante...

Le stelle più massicce di circa 8 masse solari terminano la loro vita con spettacolari esplosioni di supernova: una volta esaurito il combustibile nucleare, i densi cuori stellari non sono...

Una stella morente simile al Sole ha creato la straordinaria nebulosa planetaria nota come Fantasma di Giove (Ghost of Jupiter Nebula, NGC 3242), situata a circa 1.500 anni luce di...

Un team di ricercatori guidato dall'University of Arizona ha scoperto all'interno di una meteorite un minuscolo granello di polvere la cui origine risale a un'esplosione di nova avvenuta oltre 4,5...

Secondo un team internazionale di ricercatori guidato dall'Università di Kyoto, alcune stelle in procinto di esplodere come supernove rilasciano parte dei loro strati di idrogeno a stelle compagne, prima della...

HFG1 è una nebulosa planetaria poco luminosa, ma molto antica, estesa per oltre un anno luce e localizzata nella Costellazione di Cassiopea. Le nebulose planetarie rappresentano le brevi fasi finali della...