Febbraio 2022

Un team di astronomi riferisce di aver scoperto a circa 3 miliardi di anni luce da noi una radiogalassia assolutamente colossale. Alcyoneus è un mostro galattico che si estende per...

La vasta nebulosa a emissione chiamata IC 1805 assomiglia nella sua interezza a un cuore umano. La nube brilla per la luce emessa dall’elemento predominante: l’idrogeno. Il bagliore rossastro e...

Gli scienziati hanno ricreato in laboratorio condizioni simili a quelle che si ritiene fossero presenti nel nucleo di Marte miliardi di anni fa, scoprendo che le dinamiche del metallo fuso...

Gli astronomi hanno individuato un terzo esopianeta in orbita attorno alla stella più vicina a noi, Proxima Centauri, una nana rossa situata a poco più di 4 anni luce dalla...

Piovono stelle! L'oggetto straordinario immortalato in questa insolita immagine è una grande galassia a spirale che ha cannibalizzato una compagna. La galassia più piccola, in seguito a ripetute collisioni con...

Gli astronomi hanno scoperto un buco nero isolato e inattivo a meno di 5.200 anni luce da noi, osservando i suoi effetti gravitazionali sullo spazio circostante. Sembra inoltre che l'oscuro...

Anche se la visione umana è limitata a uno specifico range di lunghezze d'onda, questo non significa che non possiamo comprendere la complessità e molteplicità della radiazione emessa nel nostro...

Questa straordinaria immagine del telescopio Hubble riprende un insieme di giovani stelle appartenenti all'ammasso aperto NGC 6611, distante circa 6.500 anni luce da noi e visibile nella Costellazione della Coda...