Un mostruoso buco nero individuato dai ricercatori dell'Australian National University ha una massa pari a 34 miliardi di volte quella solare ed è in grado di divorare ogni giorno una...
Una stella gigante scoperta anni fa in una galassia nana è scomparsa dalle immagini recenti dei telescopi, senza lasciare alcuna traccia di sè. Secondo gli astronomi la stella potrebbe essere...
Nella famosa Costellazione di Orione la testa del cacciatore è rappresentata dalla stella Lambda Orionis, una stella calda e massiccia circondata da numerose conpagne giganti. Questa fantastica ripresa nell'infrarosso del...
Il gigante gassoso KELT-9 b, in orbita estremamente ravvicinata alla sua stella, è uno dei pianeti più caldi conosciuti. Utilizzando osservazioni del satellite TESS, gli astronomi hanno ricavato indizi fondamentali...
01 Luglio, 2020
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione se ne autorizza l'uso / This website uses cookies. If you continue, you authorize their use.OkNoLeggi di più