
19 Apr 2018 NGC 7635: La Nebulosa Bolla
Questa eterea apparizione interstellare, soffiata dai venti di una stella massiccia, sfoggia una forma sorprendentemente familiare. Catalogata come NGC 7635, la splendida nube è nota infatti con il nome di Nebulosa Bolla. L’immensa bolla stellare, del diametro di 7 anni luce, testimonia, nonostante l’aspetto delicato, la violenza dei processi in atto nel cosmo. Nell’immagine, sotto e a sinistra rispetto al centro della nube, si trova una caldissima stella di tipo O, centinaia di migliaia di volte più luminosa e 45 volte più massiccia del nostro Sole.
I turbinanti venti stellari e l’intensa radiazione della stella centrale hanno plasmato la struttura di gas brillante che ha impattato sul materiale più denso nella nube molecolare circostante. L’incantevole Bolla e il complesso nebulare associato si trovano a circa 7100 anni luce di distanza in direzione della Costellazione di Cassiopea.
[ Barbara ]
Image Credit: NASA, ESA, Hubble Heritage Team
Reprocessing by Maksim Kakitsev
https://apod.nasa.gov/apod/ap180419.html
Astronomy Picture of the Day (APOD)
2018 April 19