Gli astronomi utilizzando osservazioni delle missioni Kepler e Swift hanno scoperto un gruppo di stelle in rapida rotazione la cui produzione di raggi X supera di 100 volte i livelli...
Il telescopio Kepler ha scoperto una categoria particolare di stelle la cui luminosità ricorda il battito del cuore. Si tratta di stelle in sistemi binari, che si sono guadagnate il...
Una stella nota come KIC 8462852 nella costellazione del Cigno durante lo scorso anno ha destato meraviglia sia all'interno della comunità scientifica che tra il grande pubblico. Nel 2015 un...
Cerchi un'altra Terra?
Un team internazionale di scienziati ha individuato quali, tra gli oltre 4.000 esopianeti scoperti dalla missione Kepler della NASA, abbiano maggiore probabilità di essere simili alla nostra amata...
Un team internazionale di astronomi ha scoperto un tesoro di nuovi mondi grazie alla rinnovata missione K2 del telescopio Kepler della NASA. Tra i 197 pianeti candidati iniziali, gli scienziati...
Se di notte osservi verso la costellazione del Cigno, potresti volgere il tuo sguardo nella direzione dove si trova il più grande esopianeta mai scoperto in orbita attorno ad un...
La laurea di Michelle Kunimoto in fisica e astronomia l'ha portata in un viaggio al fuori di questo mondo, alla scoperta di quattro nuovi esopianeti oltre il Sistema Solare.
I pianeti, designati...
I pianeti nani sono sempre un pò misteriosi. Con l'eccezione di Cerere, che risiede nella fascia principale degli asteroidi tra Marte e Giove, tutti i membri di questa classe di...
Gli astrofisici dell'University of Birmingham hanno utilizzato i dati del telescopio spaziale Kepler della NASA per scoprire una classe di esopianeti le cui atmosfere sono state strappate via dalle loro...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok