Nebulose

Un paesaggio cosmico dall’atmosfera magica caratterizza l'incantevole regione di formazione stellare NGC 6357, in cui la radiazione di stelle giovani e calde energizza il gas nella nube circostante, facendolo brillare...

Un team di astronomi ha identificato una delle strutture più lunghe note nella Via Lattea: un filamento gassoso composto quasi interamente da idrogeno atomico, che si allunga per quasi 4.000...

NGC 1333, a un migliaio di anni luce di distanza da noi nella Costellazione di Perseo, si trova al margine di una vasta nube molecolare in cui nascono nuove stelle....

All'interno dell'ammasso stellare NGC 1893, gli astronomi hanno osservato centinaia di stelle neonate di piccola massa, 110 delle quali mai individuate prima. Il rappruppamento stellare, in cui risplendono anche varie...

Qualche volta le nebulose assumono un aspetto etereo quasi angelico, come avviene per HH 909A, situata a circa 500 anni luce da noi nella Costellazione del Camaleonte, immortalata in questa...

Questa immagine nell'infrarosso del telescopio WISE della NASA evidenzia tutta la complessità di due vaste regioni di formazione stellare, le nebulose Cuore e Anima. La ripresa copre un’area di cielo...

La bella Nebulosa Trifida, nota anche come Messier 20, si trova a circa 5000 anni luce di distanza da noi, nella ricca costellazione del Sagittario. È una regione di formazione...

Nubi di polvere cosmica e giovani stelle arricchiscono questo spettacolare panorama di una regione del cielo situata a 500 anni luce di distanza da noi, in direzione della Corona Australe....

Questo spettacolare addensamento di polveri cosmiche, parte del complesso di nubi oscure dell’Ofiuco, si staglia sul ricco campo stellato vicino al centro della Via Lattea e si trova a circa...

Queste incantevoli e colorate nubi di gas e polveri assomigliano a delicati petali di un fiore cosmico: la Nebulosa Iris sboccia a 1300 anni luce di distanza da noi, nei...