In questa immagine fiabesca, a catturare particolarmente lo sguardo è il denso raggruppamento di stelle NGC 2024, al centro della ben nota e fotogenica Nebulosa Fiamma, situata a circa 1400...
Nel corso della missione Shuttle STS-125, decollata l'11 maggio 2009, la camera Wide Field/Planetary Camera 2 (WF/PC2) a bordo del telescopio Hubble venne sostituita dalla WFC3 (Wide Field Camera 3),...
Questa incantevole ripresa del telescopio Hubble immortala un esempio notevole di nebulosa planetaria bipolare chiamata PN Hb 12, ma più nota come Hubble 12, nella costellazione di Cassiopea. La forma...
Vicino al centro di questo strepitoso ritratto cosmico, nel cuore della Nebulosa di Orione, risplende un gruppo di quattro stelle massicce e calde, noto come Trapezio. Addensate in una regione...
Secondo gli scienziati della Penn State University, il numero di esopianeti potenzialmente abitabili potrebbe essere molto maggiore del previsto. A tale numero infatti andrebbero aggiunti i pianeti su cui non...
05 Agosto, 2018
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok