Un team internazionale di scienziati, analizzando dati di archivio della missione Kepler della NASA, ha scoperto un pianeta di dimensione terrestre che orbita nella zona abitabile della sua stella. Il...
Secondo un team dell'University of Cambridge l'esopianeta K2-18b, grande oltre due volte la Terra, potrebbe ospitare acqua liquida in superficie e presentare condizioni di abitabilità al di sotto della sua...
Un team di scienziati ha pubblicato su Science un nuovo studio volto a sottolineare l'importanza delle dinamiche interne di un pianeta nel creare un ambiente ospitale per lo sviluppo della...
Secondo un nuovo studio i pianeti rocciosi in orbita attorno a stelle nane rosse potrebbero rivelarsi aridi e privi di vita. L'acqua e i composti organici, essenziali per la vita...
Secondo un nuovo studio dell'University of Chicago e della Pennsylvania State University le condizioni per la sopravvivenza della vita su esopianeti interamente ricoperti di acqua sono più favorevoli del previsto....
Gli scienziati hanno identificato quale tipo di esopianeti presentano le stesse condizioni chimiche che hanno permesso la nascita della vita sulla Terra. Perchè la vita riesca a fiorire in superficie...
Secondo un nuovo studio guidato da astronomi dell'University of Washington, l'inclinazione assiale e le dinamiche orbitali di un pianeta di tipo terrestre sono in grado di influenzare pesantemente la sua...
Un nuovo studio della NASA contribuisce a definire come individuare pianeti al di là del Sistema Solare che potrebbero supportare la vita. "Utilizzando un modello che simula in modo più...
23 Ottobre, 2017
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok