
31 Lug 2018 Stelle e Polveri nella Corona Australe
Nubi di polvere cosmica e giovani stelle ardenti arricchiscono questo spettacolare panorama di una regione del cielo situata a 500 anni luce di distanza, in direzione del confine settentrionale della Corona Australe. Le nubi polverose bloccano la luce delle stelle di fondo che risplendono nella Via Lattea.
Ma il complesso artistico di nebulose a riflessione catalogate come NGC 6726, 6727, e IC 4812 produce un delicato colore blu poiché la luce delle calde stelle viene riflessa dalle polveri cosmiche. La polvere nasconde alla nostra vista stelle che stanno nascendo. A sinistra della ripresa una nube più piccola giallastra, NGC 6729, si incurva attorno alla giovane stella variabile R Coronae Australis. Al di sotto, archi gassosi brillanti, colpiti dai deflussi di stelle neonate avvolte nelle polveri, sono stati identificati come oggetti di Herbig-Haro. L’immagine abbraccia quasi 9 anni luce alla distanza stimata della regione di formazione stellare.
https://apod.nasa.gov/apod/ap150108.html
Image Credit & Copyright: CHART32 Team, Processing – Johannes Schedler