Ogni cosa nell'Universo è in continuo movimento, si trasforma, evolve, si modifica nello spazio. Alcuni oggetti cosmici si spostano, loro malgrado, tanto da percorrere più strada e arrivare più lontano...
È stata definita la stella più misteriosa dell'Universo. Ha catturato l'attenzione degli scienziati fin dal 2015 con le sue singolari fluttuazioni di luce e gli enigmatici, ripetuti cali di luminosità....
Utilizzando l'Hyper Suprime-Cam montata sul telescopio Subaru un team internazionale di ricercatori ha individuato una supernova di tipo Ia a un giorno dalla sua esplosione, scoprendo come meccanismo d'innesco la...
Un nuovo studio dimostra che l'antica Luna, 3 o 4 miliardi di anni fa, possedeva un'atmosfera, quando intense e frequenti eruzioni vulcaniche provocavano l'espulsione di gas al di sopra superficie....
L'immagine della spettrale e misteriosa galassia PGC 10922, ripresa dal telescopio Hubble, mette in evidenza il disco e le avvolgenti formazioni di polvere oscura che circondano il centro brillante. PGC 10922...
Un team internazionale di astronomi ha individuato una scia gassosa molto particolare, espulsa da una galassia parte di un ammasso di galassie in corso di fusione con un altro ammasso....
Stanno nascendo stelle nell'Anima della Regina d'Etiopia. Più specificamente, questa straordinaria e vasta regione di formazione stellare viene chiamata Nebulosa Anima (IC 1848) e si trova nella Costellazione di Cassiopea.
La...
Gli astronomi hanno identificato cinque nuove coppie di buchi neri supermassicci, utilizzando dati dell'osservatorio a raggi X Chandra, del telescopio Wide-Field Infrared Sky Explorer Survey (WISE), e di telescopi terrestri....
In base ad un nuovo studio la vita sulla Terra sarebbe iniziata tra 3,7 e 4,5 miliardi di anni fa in seguito all'impatto di meteoriti sul nostro pianeta e al...
Osservazioni realizzate con l'Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA) e la missione Rosetta dell'ESA hanno rivelato la presenza di Freon-40 nel gas attorno ad una stella neonata e ad una cometa....