formazione delle stelle Tag

  Questa insolita coppia di oggetti cosmici, due vaste nebulose nella Costellazione dell'Auriga ad una distanza di circa 10.000 anni luce dalla Terra, viene chiamata Il Ragno e la Mosca (The...

Un nuovo studio rivela indizi sulla natura e la conformazione del disco protoplanetario che circonda la stella HD 169142, localizzata a circa 380 anni luce dalla Terra. Si tratta di...

Una nube oscura risplende di vivaci colori in questa straordinaria ripresa nell'infrarosso del telescopio Spitzer, che permette di andare oltre l'oscuramento delle polveri per rivelare la nascita di nuove protostelle...

  Stanno nascendo stelle nell'Anima della Regina d'Etiopia. Più specificamente, questa straordinaria e vasta regione di formazione stellare viene chiamata Nebulosa Anima (IC 1848) e si trova nella Costellazione di Cassiopea. La...

In questo straordinario panorama celeste è ben visibile l'impressionante crinale di gas e polveri, catalogato come IC 5067 e parte di una regione a emissione più vasta chiamata Nebulosa Pellicano....

  Un team di scienziati ha calcolato per la prima volta la distribuzione di energia luminosa contenuta nella Via Lattea, una scoperta che fornirà nuovi indizi sulla formazione della nostra galassia...

  Un team internazionale di astronomi guidato dal Max Planck Institute for Extraterrestrial Physics (MPE) ha osservato per la prima volta un deflusso molecolare espulso al di là del disco che...