Questa impressionante ripresa del telescopio Hubble penetra nel cuore pulsante di uno degli oggetti più studiati della storia dell’astronomia, la Nebulosa del Granchio. La spettacolare nube, localizzata a circa 6.500...
Gli astronomi della Cardiff University hanno individuato la posizione della stella di neutroni che si è formata quando una stella massiccia è giunta al termine della sua vita nel corso...
Questa nuova, fantastica immagine del resto di supernova di Tycho, immortalato dall'osservatorio a raggi X Chandra della NASA, rivela un insieme complesso di cavità e addensamenti gassosi conseguenti alla devastante...
Nel corso dei suoi due decenni di operatività, l'Osservatorio spaziale a raggi X Chandra della NASA ha catturato molte immagini spettacolari di fenomeni cosmici, ma una delle più impressionanti riguarda...
Gli astronomi potrebbero essere stati testimoni di un evento mai osservato prima: la disintegrazione totale di una stella supermassiccia, soggetta a rapido collasso gravitazionale senza formazione di un oggetto compatto...
Un team internazionale di ricercatori ha individuato tre stelle sopravvissute a devastanti esplosioni che avrebbero dovuto segnare la loro fine distruttiva. I risultati sono pubblicati su Monthly Notices of the...
La straordinaria bellezza della galassia a spirale barrata Messier 83 è svelata in tutta la sua gloria in questa ripresa, le cui vivaci tonalità magenta e blu rivelano che l'oggetto...
Utilizzando il telescopio Subaru, gli astronomi hanno identificato nell'Universo remoto circa 1.800 nuove esplosioni stellari, incluse 58 supernove di tipo Ia situate ad oltre 8 miliardi di anni luce di...
Nuove osservazioni rafforzano l'ipotesi che la presenza di una magnetar, derivante dall'esplosione di una supernova superluminosa, possa essere all'origine di alcuni lampi radio veloci, tra i fenomeni più enigmatici del...
La vita di una galassia è in continuo divenire: sebbene queste grandi metropoli stellari appaiano in cielo statiche e immutabili, gli oggetti che le popolano sono in costante evoluzione e...
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione se ne autorizza l'uso / This website uses cookies. If you continue, you authorize their use.OkNoLeggi di più