In un nuovo studio pubblicato su Physical Review Letters, i ricercatori suggeriscono che le fusioni tra massicci buchi neri stellari avvengano appena al di fuori dei buchi neri supermassicci situati...
Una nuova rilevazione di onde gravitazionali potrebbe rappresentare la prima volta in cui è stata individuata una collisione tra un buco nero e una stella di neutroni. L'evento S190814bv è...
Gli astronomi hanno scoperto due nane bianche in orbita così ravvicinata una attorno all'altra che l'intero sistema potrebbe essere compreso entro il diametro di Saturno. J1539 si rivela la binaria a...
Due stelle in orbita una attorno all'altra che si avventurano nelle vicinanze di un buco nero supermassiccio sono destinate a separarsi del tutto o a riunirsi in un abbraccio ancora...
Gli astronomi hanno scoperto un raro oggetto celeste, derivante dalla collisione di due stelle morenti, simili al Sole in un tempo lontano e giunte alla fine della loro evoluzione. Dopo...
La rilevazione di onde gravitazionali emesse in seguito alla fusione di due stelle di neutroni ha offerto la possibilità di rispondere a questioni fondamentali relative alla struttura della materia. Secondo...
Secondo i ricercatori dell'University of Chicago sarà possibile entro cinque o dieci anni ottenere una misurazione accurata del tasso di espansione del cosmo, sfruttando la rilevazione di onde gravitazionali. Si...
Secondo un nuovo studio pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society un gran numero di galassie ospitano nel loro cuore una coppia di buchi neri supermassicci, destinati presumibilmente...
Il 16 Ottobre 2017 è stata annunciata l'entusiasmante scoperta della rilevazione di onde gravitazionali dalla sorgente, GW170817, derivanti dalla fusione di due stelle di neutroni. Lo storico evento ha aperto...
Gli astronomi hanno osservato la morte atipica di una stella gigante, esplosa come supernova sorprendentemente debole e di breve durata. La titanica detonazione della stella, parte di un sistema binario,...
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione se ne autorizza l'uso / This website uses cookies. If you continue, you authorize their use.OkNoLeggi di più