Anche se forse non è così conosciuta come Orione, la regione della Corona Australe (contenente nel suo cuore l'Ammasso Coronet) è una delle più vicine e più attive zone di...
Ogni galassia a spirale è unica, come i fiocchi di neve: nessuna è uguale all'altra. Questo è dimostrato dalla sorprendente galassia a spirale visibile di faccia NGC 6814, il cui...
Il telescopio Hubble ha rilevato giganteschi "proiettili" gassosi estremamente caldi espulsi nei pressi di una stella morente, ormai negli stadi finali della sua esistenza.
Le bolle di plasma, ciascuna due volte...
Gli astronomi utilizzando l'osservatorio a raggi X Chandra della NASA e l'osservatorio XMM-Newton dell'ESA hanno scoperto una sorgente variabile di raggi X estremamente luminosa localizzata al di fuori della sua...
L'ammasso stellare NGC 1929 contiene stelle massicce che producono radiazioni intense, espellono materia ad alta velocità, e sono destinate ad esplodere come supernove. I venti e le onde d'urto scavano...
06 Ottobre, 2016
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok