I due bracci di spirale che si dispiegano dal centro di questa spettacolare immagine potrebbero far pensare ad una galassia un pò simile alla nostra Via Lattea. Ma questo oggetto...
I ricercatori del Niels Bohr Institute hanno scoperto un sistema stellare davvero particolare, formato da due stelle che presentano ben tre dischi di formazione planetaria. Si tratta di un sistema...
Quando una stella con una massa di circa 10 volte quella solare termina la sua vita esplode in supernova, lasciandosi dietro come residuo una stella di neutroni. Le stelle di...
NGC 2346 è una nebulosa planetaria, originata da una stella simile al Sole alla fine della sua vita. La sua particolarità consiste nel fatto che la stella centrale è in...
Il telescopio Hubble ha rilevato giganteschi "proiettili" gassosi estremamente caldi espulsi nei pressi di una stella morente, ormai negli stadi finali della sua esistenza.
Le bolle di plasma, ciascuna due volte...
Da dove vengono nel nostro Universo gli elementi pesanti, gli elementi chimici oltre il ferro nella tavola periodica? Una delle fonti candidate primarie è la fusione di due stelle di...
Gli astronomi utilizzando il telescopio Hubble hanno confermato l'esistenza di un pianeta in orbita attorno a due stelle nel sistema OGLE-2007-BLG-349, localizzato a 8000 anni luce di distanza verso il...
In questa immagine del telescopio Hubble viene ripresa una nebulosa planetaria mozzafiato, simile ad una delicata farfalla, denominata NGC 6881.
Situata nella costellazione del Cigno, è formata da una nube interna,...
Alcune supernove hanno un serbatoio di carburante radioattivo che alimenta le loro esplosioni tre volte di più rispetto a quanto gli astronomi avevano pensato in precedenza.
Un team di astronomi guidato...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok