SOFIA Tag

Nuove osservazioni del Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy (SOFIA) della NASA relative alla Galassia Vortice rivelano come i campi magnetici influenzino in modo fondamentale la struttura e l’evoluzione delle galassie....

Nuovi dati dell'osservatorio SOFIA rivelano che la Nebulosa Cigno, nota anche come Nebulosa Omega, una delle regioni di formazione stellare più luminose e più massicce della Via Lattea, ha assunto...

Non sempre i buchi neri supermassicci che si annidano al centro delle grandi galassie sono voraci divoratori di materiale circostante: in alcuni casi, come avviene per il buco nero della...

Oltre 13 miliardi di anni fa elio e idrogeno, derivanti dal Big Bang, si unirono per la prima volta a formare una molecola. Dopo decenni di ricerche, gli scienziati hanno...

Utilizzando dati nell'infrarosso dell'osservatorio SOFIA, gli astronomi sono riusciti a penetrare nel cuore della densa nube W51, catturando uno show di luci cosmiche prodotto da stelle nascenti, alcune delle quali...

Nuovi dati dello Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy (SOFIA), basati sulle osservazioni dei residui di una vicina esplosione di supernova, la famosa SN 1987A, suggeriscono la presenza di una quantità di...

Utilizzando l’Osservatorio SOFIA (Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy) della NASA, gli scienziati hanno scoperto che gli ammassi stellari si formano in seguito a collisioni tra gigantesche nubi molecolari. I risultati...

Nel cuore delle grandi galassie si annidano buchi neri supermassicci, alcuni dei quali divorano voracemente materiale, mentre altri sembrano inattivi, dormienti. Osservazioni dello Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy (SOFIA) della...

Il prossimo obiettivo della missione New Horizons, 2014 MU69, un remoto corpo celeste appartenente alla Fascia di Kuiper, potrebbe nascondere più di un segreto. Nuovi dati rivelano che il misterioso...

Grazie all'osservatorio Sofia della NASA è stato realizzato uno studio dettagliato di un vicino sistema planetario. Le indagini hanno confermato che si tratta di un sistema con un'architettura straordinariamente simile...