regione di formazione stellare Tag

La Via Lattea ospita molti giovani ammassi e associazioni stellari, ognuno contenente da centinaia a migliaia di calde stelle. Il raggruppamento stellare Cygnus OB2, ripreso in questa magnifica immagine e...

Questa favolosa immagine, che sembra dipinta a vivaci pennellate con le tinte di un arcobaleno, immortala la famosa Nebulosa di Orione e contiene dati dei telescopi Spitzer e Hubble. La...

Vicino al centro di questo strepitoso ritratto cosmico, nel cuore della Nebulosa di Orione, risplende un gruppo di quattro stelle massicce e calde, noto come Trapezio. Addensate in una regione...

Sottili venature rossastre di gas brillante segnano la posizione di uno dei resti di supernova più imponenti della nostra galassia. La nuova immagine ripresa nell'infrarosso dal telescopio Spitzer immortala i...

La Nebulosa di Orione, Messier 42, offre agli astronomi la straordinaria visione di una grande regione di formazione stellare nelle vicinanze e permette loro di studiare in dettaglio la nascita...

Utilizzando l'osservatorio Chandra della NASA i ricercatori hanno individuato oltre 1.700 sorgenti di raggi X nella Nebulosa Aquila. Gran parte delle sorgenti sono stelle neonate, parte del giovane ammasso stellare...

Fantastiche forme si nascondono in nubi di gas incandescente nella gigantesca regione di formazione stellare NGC 6188. La nebulosa a emissione si trova a circa 4.000 anni luce di distanza...

Un team di astronomi ha creato una mappa estremamente dettagliata della nube molecolare Orion A, una ben nota nursery stellare nelle nostre vicinanze. Ricavare informazioni precise sulla struttura della nube,...

Nel cuore della Nebulosa Tarantola, densi pilastri di gas e polveri scolpiti dalla radiazione ultravioletta, cavità gassose plasmate da esplosioni di supernova e venti stellari, lunghi filamenti di polvere oscura,...