regione di formazione stellare Tag

Un paesaggio cosmico invernale dall’atmosfera magica caratterizza la fiabesca regione NGC 6357, dove la radiazione di stelle giovani e calde energizza il gas più freddo nella nube circostante, facendolo brillare....

Un team internazionale di astronomi ha osservato giovani stelle nella Nube Molecolare del Toro, a 450 anni luce di distanza dalla Terra. Un numero inaspettatamente alto di stelle ha rivelato...

La nuova, spettacolare immagine ottenuta con lo strumento FORS 2 sul Very Large Telescope dell'ESO inquadra una parte della splendente Nebulosa Rosetta (NGC 2237), situata a circa 5.000 anni luce...

Fantastiche forme oscure si allungano per decine di anni luce nelle nubi di gas brillante della regione di formazione stellare NGC 6188. La nebulosa a emissione si trova a circa...

A 100 milioni di anni luce dalla Terra, nella Costellazione della Corona Australe, una piccola galassia solitaria si illumina dello splendore di giovani stelle blu: è il soggetto della nuova...

La nuova spettacolare immagine ripresa dal Very Large Telescope dell'ESO immortala gas, polveri e giovani stelle luminose appartenenti alla regione di formazione stellare NGC 2467. I vividi colori e la...

La piccola Costellazione del Triangolo ospita la magnifica galassia a spirale Messier 33, visibile di faccia dalla nostra prospettiva. Questa fantastica immagine rivela lo splendore della ben nota Galassia del...

Stravaganti formazioni oscure, costituite da gas e polveri compatte, si stagliano su uno sfondo di gas brillante. Le nubi, note come globuli, si addensano nelle vicinanze di stelle luminose e...

RCW 108 è una regione distante 4.000 anni luce dalla Terra in cui la nascita di nuove stelle è particolarmente attiva. La complessa regione contiene giovani ammassi stellari, tra i...

Come un'isola di stelle e gas persa in un'oscura immensità, la Nebulosa Bozzolo (Cocoon Nebula) rischiara con il suo bagliore questo paesaggio cosmico ricco di dense e opache polveri interstellari....