La splendida galassia a spirale M33, nota come Galassia del Triangolo, fa parte del nostro Gruppo Locale di galassie e si trova ad una distanza di circa 3 milioni di...
In questa immagine fiabesca, a catturare particolarmente lo sguardo è il denso raggruppamento di stelle NGC 2024, al centro della ben nota e fotogenica Nebulosa Fiamma, situata a circa 1400...
La Nebulosa di Orione, Messier 42, offre agli astronomi la straordinaria visione di una grande regione di formazione stellare nelle vicinanze e permette loro di studiare in dettaglio la nascita...
Utilizzando l'osservatorio Chandra della NASA i ricercatori hanno individuato oltre 1.700 sorgenti di raggi X nella Nebulosa Aquila. Gran parte delle sorgenti sono stelle neonate, parte del giovane ammasso stellare...
L'artistica bellezza del giovane ammasso stellare RCW 38, annidato nelle colorate nubi di gas interstellare e negli oscuri addensamenti di polveri cosmiche, viene rivelata in tutta la sua gloria in...
La NASA ha annunciato che il telescopio spaziale James Webb, il cui lancio è previsto per Marzo 2021, verrà utilizzato per studiare la Grande Macchia Rossa di Giove, allo scopo...
Gli astronomi hanno individuato la sorgente di un tipo particolare di luce a microonde emessa da alcune regioni della Via Lattea. Questa radiazione, nota come emissione anomala a microonde (anomalous...
Queste galassie, immerse nell'oscurità del cosmo profondo, accendono la nostra fantasia, ricordandoci lucciole sfavillanti, candele tremule o lampadine accese nella notte, e, nel contempo, facendoci sentire piccoli piccoli. L'immagine, ripresa...
Gli astronomi, utilizzando il telescopio Hubble, hanno individuato per la prima volta elio nell'atmosfera di un pianeta al di fuori del Sistema Solare. La scoperta dimostra la possibilità di utilizzare...
Gli astronomi, utilizzando l'osservatorio Chandra della NASA, hanno identificato nello splendente ammasso Serpente del Sud 152 sorgenti di raggi X, tra cui 95 nuovi giovani oggetti stellari (YSO), stelle ancora...