nucleo galattico attivo Tag

M106, una galassia a 23 milioni di anni luce di distanza, rivela in questa immagine strepitosa, che comprende dati di quattro grandi telescopi, un impressionante insieme di fuochi d'artificio cosmici....

Centaurus A, a soli 11 milioni di anni luce di distanza, è la galassia attiva più vicina alla Terra e una delle più forti radiosorgenti conosciute. Questa straordinaria e definita...

Un team internazionale di astronomi ha indagato sulla misteriosa galassia OJ 287, soprannominata Stele di Rosetta dei nuclei galattici attivi, intendendo il fatto che si tratta di un oggetto il...

Per la prima volta gli astronomi hanno ripreso direttamente la formazione e l'espansione di un velocissimo getto di materiale espulso quando la possente stretta gravitazionale di un buco nero supermassiccio...

Una moltitudine di stelle, spruzzate come brillantini nel buio del cosmo, arricchita da luminosi filamenti blu: è la galassia nana IC 4870, soggetto della nuova immagine del telescopio Hubble. Il...

Secondo un nuovo studio realizzato dall'University of Colorado Boulder violente collisioni tra galassie possono innescare l'attività dei buchi neri centrali in maniera più efficace rispetto a fusioni galattiche più tranquille....

Gli astronomi del Niels Bohr Institute, University of Copenhagen, hanno realizzato un modello a computer per caratterizzare uno degli eventi più estremi che avvengono nel cosmo, la distruzione di una...

Gli astronomi dell'Australian National University hanno scoperto nelle profondità del cosmo un segreto oscuro: il buco nero a crescita più rapida conosciuto nell'Universo, un temibile mostro della massa di ben...

Ad un primo sguardo l'oggetto che attira l'attenzione in questa nuova ripresa del telescopio Hubble è la galassia sfavillante di luci blu visibile in basso a sinistra. Ma in realtà...

Non si può dire che questo affascinante oggetto simile a una luminosa nube evanescente abbia l'aspetto di una galassia: è priva dei bracci ben definiti di una spirale e del...