nebulosa della Carena Tag

La Nebulosa della Carena è una vasta nursery stellare a circa 7.500 anni luce dalla Terra, nell'omonima costellazione. Questa nube di polveri e gas brillante è una delle regioni di...

  Può sembrare che la polvere sia assai poco interessante, un semplice strato superficiale che nasconde la bellezza di un oggetto. Ma nel cosmo il suo fascino e la sua bellezza...

  Questa immagine della Nebulosa della Carena mostra la nascita stellare con notevole dettaglio. Il paesaggio fantastico della nebulosa è scolpito dall'azione dei possenti venti e dalla bruciante radiazione ultravioletta delle...

Osservazioni condotte tramite l'Osservatorio a raggi X Chandra della NASA hanno permesso di ricavare informazioni fondamentali sulla popolazione stellare del giovane ammasso NGC 3293. Localizzato a circa 8000 anni luce di...

  Questa straordinaria immagine del telescopio Hubble riprende in luce infrarossa un famoso pilastro di gas e polveri, alto tre anni luce, che viene eroso e illuminato dalla radiazione di stelle...

  In questa strepitosa e pittorica visione della regione centrale della Nebulosa della Carena ripresa dal telescopio Hubble è in corso una drammatica e turbolenta epopea di nascita e morte stellare. Il...

  Un'accoppiata di stelle titaniche, WR 25 e Tr16-244, all'interno dell'ammasso aperto Trumpler 16, risplende di un bagliore accecante in questa strepitosa ripresa del telescopio Hubble. Questo ammasso è incorporato all'interno della...

  Cosa è accaduto a questa nave? È stata trasportata in secca da una gigantesca tempesta che ha imperversato lungo la costa dell'Argentina nel 2002. Il vascello abbandonato, chiamato Naufragio del...

Questa fantastica montagna scoscesa avvolta da nuvole si presenta come un paesaggio bizzarro de "Il Signore degli Anelli" di Tolkien, rendendo davvero appropriato il nome con cui è ben nota,...

Un team internazionale di astronomi guidato da Anna McLeod ha analizzato nuove spettacolari osservazioni di vaste strutture simili a colonne all'interno della Nebulosa della Carena, ottenute utilizzando lo strumento MUSE...