Le Galassie Antenne, due galassie in collisione localizzate a circa 62 milioni di anni luce dalla Terra, rappresentano una delle immagini più famose e iconiche della storia dell'astronomia. Questa straordinaria...
NGC 1222, ripresa in questa immagine del telescopio Hubble, è una galassia con una storia da raccontare piuttosto movimentata. Si potrebbe definire un esempio peculiare di galassia lenticolare. Tipicamente infatti...
Questa fantastica montagna scoscesa avvolta da nuvole si presenta come un paesaggio bizzarro de "Il Signore degli Anelli" di Tolkien, rendendo davvero appropriato il nome con cui è ben nota,...
Per celebrare il 22° anniversario in orbita, il telescopio Hubble ha rilasciato una spettacolare immagine della poderosa e massiccia regione di formazione stellare 30 Doradus, nota anche come Nebulosa Tarantola,...
Grazie alla survey Hubble Space Telescope Hubble Tarantula Treasury Project (HTTP) sono emersi nuovi indizi sulla storia della formazione stellare dell'ammasso stellare più antico nella famosa Nebulosa Tarantola (nota anche...
Ecco il misterioso e spettrale bagliore di una stella morta, esplosa come supernova molto tempo fa, rivelato in questa immagine della Nebulosa del Granchio (Crab Nebula), ripresa dal telescopio Hubble...
Davvero spettacolare l'abbinamento tra la stella Hen 2-427, conosciuta più comunemente come WR 124, e la nebulosa M1-67 che la circonda. Entrambi gli oggetti, ripresi dal telescopio Hubble, si trovano...
Lo spettacolare scenario cosmico ripreso dal telescopio Hubble rappresenta una visione estremamente dettagliata di un’immensa nursery stellare. L'immagine rivela lo splendore di innumerevoli stelle non visibili in banda ottica, in...
Questa spettacolare immagine ripresa dal telescopio spaziale Hubble rivela i dettagli di una delle regioni di formazione stellare più dinamiche e complesse nello spazio, a 210.000 anni luce di distanza...
L'immagine mostra Abell 2218, un ricco ammasso composto da migliaia di singole galassie. Si trova a circa 2,1 miliardi di anni luce dalla Terra, nella costellazione boreale del Dragone (Draco)....