Un titanico scontro frontale tra due galassie di analoga dimensione ha creato questo straordinario e insolito sistema, dall'aspetto simile a un viso dotato di due occhi lucenti nel buio del...
In questa sorprendente inquadratura due galassie interpretano un complesso balletto, passando una accanto all'altra nel corso di un'esibizione diretta dalla gravità. La coppia, nota come Arp 87, è stata catalogata...
Questi strani, scintillanti oggetti cosmici sono in realtà due galassie impegnate in una danza complessa e progressiva, che le porterà nel corso di miliardi di anni a fondersi in un'unica...
Grazie allo strumento MUSE installato sul Very Large Telescope dell'ESO, gli astronomi hanno osservato con maggiore dettaglio gli aloni di idrogeno neutro presenti attorno a galassie distanti. Uno degli aloni...
La spettacolare accoppiata galattica NGC 4676 sfoggia le sue lunghe code di gas e stelle a 300 milioni di anni luce di distanza dalla Terra, nella costellazione della Chioma di...
Gli scienziati hanno utilizzato i dati del satellite Planck dell'ESA per svelare la connessione tra la luminosità dei quasar, brillanti nuclei di galassie attive, e la massa degli immensi aloni...
Nel cuore del vasto Ammasso della Vergine una serie di galassie si dispone lungo una linea incurvata, definendo una sorta di striscia galattica chiamata Catena di Markarian. Particolarmente evidente la...
Questa visione mozzafiato, immortalata dal telescopio Hubble, contiene almeno quattro diverse galassie, insieme a un "fiume cosmico" di stelle, gas e polveri, che fluisce per oltre 100.000 anni luce. La...
Un team internazionale composto da oltre 200 astronomi provenienti da 18 Paesi ha pubblicato i primi risultati di una vasta campagna osservativa realizzata utilizzando il radiotelescopio Low Frequency Array (LOFAR)....
Questa spettacolare immagine ripresa dal telescopio Hubble mostra il profilo di taglio dell’esile galassia a spirale NGC 5775. Anche se la spirale è inclinata rispetto a noi, la prospettiva può...