Il Very Large Telescope dell'ESO ha ripreso una suggestiva immagine di una coppia di galassie bella e strana, soprannominata "Gli Occhi" (The Eyes).
La più grande, NGC 4438, era una volta...
Hubble riprende i gusci spettrali della galassia ESO 381-12, su uno sfondo di galassie lontane.
La struttura sorprendentemente irregolare e gli ammassi di stelle che orbitano intorno alla galassia suggeriscono che...
E' una ferita autoinflitta di proporzioni cosmiche.
Quando due galassie entrano in collisione, alcune loro stelle vengono inghiottite dai buchi neri supermassicci che occupano il loro centro. I buchi neri supermassicci...
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione se ne autorizza l'uso / This website uses cookies. If you continue, you authorize their use.OkNoLeggi di più