Un team di astronomi ha analizzato il moto della stella Nu Indi, scoprendo che l'astro è rimasto coinvolto nella collisione tra la Via Lattea e una galassia più piccola chiamata...
A 100 milioni di anni luce dalla Terra, nella Costellazione della Corona Australe, una piccola galassia solitaria si illumina dello splendore di giovani stelle blu: è il soggetto della nuova...
Una galassia davvero particolare risplende del bagliore di innumerevoli stelle in questa bella ripresa del telescopio Hubble. NGC 6052 si trova a circa 230 milioni di anni luce di distanza,...
Secondo un nuovo studio realizzato dall'University of Colorado Boulder violente collisioni tra galassie possono innescare l'attività dei buchi neri centrali in maniera più efficace rispetto a fusioni galattiche più tranquille....
Gli astronomi utilizzando il Very Long Baseline Array (VLBA) hanno individuato qualcosa di davvero straordinario: i resti devastati di una galassia che è passata attraverso una galassia più grande, uno...
Gli astronomi utilizzando dati del telescopio Hubble e di altri osservatori hanno realizzato un censimento accurato del numero di galassie nell'Universo. Il team è giunto alla sorprendente conclusione che nell'Universo...
Gli astronomi utilizzando l'osservatorio a raggi X Chandra della NASA e l'osservatorio XMM-Newton dell'ESA hanno scoperto una sorgente variabile di raggi X estremamente luminosa localizzata al di fuori della sua...
06 Ottobre, 2016
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok