formazione delle stelle Tag

Questa spettacolare immagine del telescopio Hubble riprende sfuggenti e oscuri addensamenti di gas e polveri interstellari, in cui stanno nascendo nuove stelle di piccola massa. Queste insolite strutture di recente...

Anche la polvere oscura dello spazio interstellare ha una sua particolare bellezza: nubi dense di polveri definiscono forme familiari sullo sfondo stellato della notte, in modo simile alle nuvole in...

In questa favolosa ripresa il telescopio Hubble ha catturato un fenomeno raro ed effimero: la formazione di un oggetto di Herbig–Haro, derivante dalla nascita di una nuova stella. Questi oggetti...

Attorno al giovane sistema stellare triplo GW Orionis sta pobabilmente nascendo un gigante gassoso simile a Giove. Secondo un nuovo studio, il sistema, localizzato a 1.300 anni luce da noi...

In una delle regioni di formazione stellare più attive del nostro vicinato cosmico risplende un raggruppamento di stelle insolitamente massicce, noto agli astronomi come Hodge 301. L'ammasso stellare si trova...

Studiando il moto dei getti ad alta velocità espulsi da una stella massiccia nascente, gli astronomi hanno individuato una differenza tra il meccanismo di formazione delle stelle di piccola e...

In questa regione dello spazio ricca di nubi gassose e polveri cosmiche nascono nuove stelle. AFGL 5180, qui ripresa dal telescopio Hubble, rivela preziosi indizi sull'ambiente in cui si è...

Un team di astronomi ha osservato in grande dettaglio le nubi molecolari da cui si formano nuove stelle all'interno di una galassia nana mareale. Simili oggetti derivano da violenti processi...

Centinaia di luminose stelle blu circondate da colorate nubi di gas e polveri: lo spettacolare paesaggio cosmico ripreso dal telescopio Hubble rappresenta una visione assai dettagliata di una vasta regione...

Anche se appare come una strana creatura marina immersa in un oceano di colore cremisi, questo solitario oggetto celeste è un pilastro di gas e polveri oscure, annidato in una...