Per la prima volta gli scienziati ritengono di aver individuato una fusione tra buchi neri di massa stellare con orbite altamente eccentriche. Simili orbite potrebbero essere un segno rivelatore del...
Molto tempo fa, una galassia più piccola è ricaduta addosso alla nostra vicina galattica, Andromeda, finendo per essere distrutta dalle forze mareali in gioco. Ma, mentre le stelle esterne della...
In un nuovo studio pubblicato su Astrophysical Journal Letters, gli astrofisici della Western University riferiscono la scoperta di nuove evidenze della nascita per "collasso diretto" di massicci buchi neri, durante...
Nella galassia ellittica nota come Tazza da Tè (Teacup Galaxy), a oltre un miliardo di anni luce di distanza, si svolge una vera e propria bufera cosmica, data l'intensa attività...
Un team di astronomi ha scoperto nell'Universo remoto 83 quasar alimentati da buchi neri supermassicci attivi, risalenti a un periodo in cui il cosmo aveva meno del 10 percento della...
Utilizzando il Neutron star Interior Composition Explorer (NICER) a bordo della Stazione Spaziale, gli scienziati hanno analizzato il complesso ambiente di un buco nero di massa stellare intento a divorare...
Uno studio pubblicato su Nature Astronomy rivela un nuovo modo di alimentarsi dei buchi neri supermassicci, capaci di "accendersi" all'improvviso per divorare enormi quantità di materiale dall'ambiente circostante.
Nonostante i progressi nello...
Utilizzando dati dell'Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA), un team di astronomi ha focalizzato l'attenzione su una particolare galassia in cui si annida un vorace buco nero supermassiccio. Sorprendentemente le osservazioni...
Gli astronomi non dovranno aspettare molto a lungo per rilevare uno degli incontri più sensazionali del cosmo. Una nuova ricerca pubblicata su Nature Astronomy suggerisce che le onde gravitazionali generate dalla...
Un'immagine senza precedenti ripresa dall'Osservatorio Chandra della NASA sta fornendo ad un team di astronomi la migliore visione ottenuta finora sulla crescita dei buchi neri nei miliardi di anni subito...
06 Gennaio, 2017
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok