esplosione di una stella Tag

In un batter d'occhio una stella massiccia a oltre 2 miliardi di anni luce di distanza è giunta alla fine della sua vita, esplodendo come supernova e generando un buco...

Queste complesse e intricate strutture formate dai frammenti dispersi di una stella esplosa ricordano colorate stelle filanti, sparse nel buio del cosmo. Cassiopeia A, immortalata nella leggiadra ripresa del telescopio...

Questo insieme di nubi dall'apparenza caotica rivela filamenti intricati di gas brillante scosso da onde d'urto. L'intreccio luminoso si snoda nel cielo notturno ed è parte della Nebulosa Velo, visibile...

  Il telescopio Hubble ha catturato l'eco di luce emessa in seguito alla morte di una stella esplosa nella galassia starburst M82, localizzata a circa 11,4 milioni di anni luce dalla...

  Per la prima volta gli astronomi hanno osservato in dettaglio un evento cosmico estremo: una supernova e i suoi resti esplosivi che impattano su una stella compagna. David Sand dell'University of...

  La morte di una stella massiccia, avvenuta in una galassia ben dieci miliardi di anni fa, ha creato una rara supernova superluminosa, che gli astronomi ritengono una delle più distanti...

Le stelle massicce che esplodono come supernove sono le fonti principali di elementi chimici pesanti nell'Universo. In particolare i nuclei atomici radioattivi vengono sintetizzati nelle calde regioni interne durante l'esplosione...

  Quando questo oggetto straordinario, chiamato SN 1006, apparve per la prima volta in cielo il primo maggio 1006 era più brillante di Venere e visibile durante il giorno. Lo spettacolo...

Questi filamenti di gas brillante scosso da onde d'urto, dall'apparenza caotica, decorano il cielo notturno nella costellazione del Cigno, come parte della famosa Nebulosa Velo (Veil Nebula). La Nebulosa Velo è...