ESO Tag

Questa suggestiva immagine dell'ESO riprende una famiglia di giovani stelle che si abbracciano su uno sfondo di nubi di gas incandescente e strisce di polvere. L'ammasso stellare, noto come NGC...

Questa immagine mozzafiato raffigura la grande galassia a spirale NGC 1232. I colori delle diverse regioni sono ben visibili: le zone centrali contengono stelle più vecchie di colore rossastro, mentre...

Il Very Large Telescope dell'ESO ha ripreso questa visione suggestiva della nebulosa intorno all'ammasso stellare NGC 1929, all'interno della Grande Nube di Magellano, una galassia satellite della nostra Via Lattea. Un...

Questo insieme incandescente di nubi gassose forma un enorme vivaio stellare soprannominato Nebulosa Gambero (Prawn Nebula), ripresa dal VLT Survey Telescope (VST) dell'ESO. Calde stelle neonate sono immerse tra le...

La piccola spruzzata di stelle blu brillanti in alto a sinistra è un laboratorio cosmico ideale per studiare la vita e la morte delle stelle. Conosciuto come Messier 18, questo...

  Macchie scure bloccano quasi completamente un ricco campo stellare in questa immagine ripresa dal telescopio dell'MPG/ESO a La Silla, in Cile. Le aree nere come inchiostro sono parte di un'enorme...

Questa magnifica immagine del VLT riprende il gigantesco vivaio stellare NGC 3603, in cui nascono continuamente stelle. Immerso in questa scenica nebulosa si trova uno degli ammassi di giovani stelle...

Questa immagine eccezionale mostra AB7, una delle nebulose a più alta eccitazione nelle Nubi di Magellano, due galassie satelliti della nostra Via Lattea. All'interno si trova una stella binaria, costituita...

Questa spettacolare immagine ripresa dal telescopio VLT dell'ESO scruta in profondità nel cuore della Nebulosa di Orione, come mai prima d'ora, rivelando un numero di nane brune e oggetti isolati...

A sinistra ammiriamo la Nebulosa di Orione in luce visibile. A destra viene invece riportata la visione a raggi infrarossi del telescopio VISTA dell'ESO. In luce infrarossa sono evidenti molte...