costellazione di Orione Tag

  Le esplosioni stellari vengono associate di solito alle supernove, in seguito alla drammatica morte di una stella. Ma nuove osservazioni di ALMA permettono di andare più a fondo nella comprensione...

  Gli astronomi del progetto BRITE (BRight Target Explorer) Constellation e del Ritter Observatory hanno scoperto un picco periodico di aumento di luminosità dell'uno per cento nella luce di una stella...

  La raffinata nebulosa NGC 1788, localizzata in un angolo oscuro e spesso trascurato della costellazione di Orione, sfoggia la sua elegante bellezza in questa immagine dalle delicate sfumature di colore....

  Nel vasto complesso nebuloso molecolare di Orione sono particolarmente notevoli varie brillanti nebulose blu. In questa splendida immagine possiamo ammirare la delicata, pittorica tonalità di due fra le più spettacolari...

  Le ben note stelle in Orione e le costellazioni in cielo ora hanno nomi ufficiali. Nel scorso dell'ultimo anno l'Unione Astronomica Internazionale (International Astronomical Union), l'unica autorità riconosciuta per assegnare...

Nel centro di questa fantastica immagine, parzialmente oscurata da un mantello di polvere, una giovanissima stella spara getti gemelli nello spazio, un'azione che dimostra la potenza delle forze in azione...

Il telescopio WISE della NASA ha ripreso questa immagine di una stella in fuga che si allontana dalla sua sede originale. Sembra quasi che la stella AE Aurigae, circondata da...

Nel 1936, la giovane stella FU Orionis ha iniziato a divorare materiale dal suo disco circostante di gas e polveri con una voracità improvvisa. Durante un'abbuffata di tre mesi, quando...

Per celebrare il suo 23° anno in orbita, il telescopio Hubble ha rilasciato una sorprendente immagine di uno degli oggetti più fantastici nel nostro cielo: la Nebulosa Testa di Cavallo...