costellazione di Orione Tag

La Nebulosa di Orione, una vasta regione di formazione stellare nelle vicinanze, è forse la più famosa fra le nubi cosmiche. In questa zona del cielo filamenti di oscura polvere...

Utilizzando nuove osservazioni del VLT Survey Telescope dell'ESO gli astronomi hanno scoperto tre differenti popolazioni di giovani stelle all'interno dell'ammasso della Nebulosa di Orione. Questa scoperta inattesa ci aiuterà a comprendere...

Questa pittorica e affascinante immagine della Nebulosa di Orione mette in evidenza stelle neonate nascoste nel gas e nelle nubi. Le osservazioni nell'infrarosso sono state effettuate dal telescopio spaziale Spitzer...

  Una strepitosa immagine ci permette di ammirare in tutto il suo splendore la regione attorno alla ben nota Nebulosa Testa di Cavallo, una nube oscura di dense polveri che si...

  Questa straordinaria immagine di una bolla color arancio mostra nientemeno che la famosa stella Betelgeuse, osservata dall'Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA). Si tratta della prima volta in cui ALMA ha...

  La Costellazione di Orione è molto più di tre stelle nelle Cintura: è una regione dello spazio piena di splendidi oggetti. Per apprezzare meglio questo fazzoletto di cielo, è stata...

Come uno scrigno di pietre preziose, il cuore dell'ammasso del Trapezio rivela in questa strepitosa ripresa del telescopio Hubble tutto il suo scintillante splendore. Le stelle nel Trapezio sono nate...

Una stella nascente porta alla formazione di una nuova stella, in un ciclo entusiasmante di generazioni stellari che si susseguono. Gli astronomi, utilizzando il Very Large Array (VLA), hanno scoperto...

Le stelle si formano in seguito al collasso di gas e polveri che fluttuano nello spazio interstellare, ma gli astronomi non hanno ancora compreso pienamente come nascano le stelle massicce....

Una quantità di oggetti straordinari circondano le famose stelle della Cintura di Orione. Questa splendida e dettagliata immagine mostra ogni cosa, dalle nubi oscure agli ammassi stellari, il tutto avvolto...