costellazione di Orione Tag

Polveri interstellari e nebulose brillanti abbondano nella ricca Costellazione di Orione. Una delle nubi più fotogeniche, Messier 78, è visibile in questa pittorica ripresa, in cui possiamo ammirare il pallido...

Una nube oscura dall'aspetto misterioso si staglia su uno sfondo di idrogeno brillante dalla tonalità rossastra. Lo spettrale insieme di dense polveri cosmiche si trova presso il piano della Via...

Riconoscete questa costellazione? Al di là del ghiaccio e dei monti innevati in primo piano si staglia la magnifica Orione, una regione dello spazio ricca di splendidi oggetti, e una...

Gas e polveri interstellari in M43, chiamata anche Nebulosa De Mairan dal nome del suo scopritore, hanno l'aspetto di una soffice cascata dai toni rosati. M43 fa parte del Complesso...

Questa spettacolare ripresa ricca di colore, che immortala una parte della Costellazione di Orione, deriva dalla luce rossa emessa da idrogeno e zolfo (SII) e dalla luce blu-verde emessa dall’ossigeno...

Questa favolosa immagine, che sembra dipinta a vivaci pennellate con le tinte di un arcobaleno, immortala la famosa Nebulosa di Orione e contiene dati dei telescopi Spitzer e Hubble. La...

La giovanissima stella LL Orionis viaggia nello spazio profondo creando questa artistica struttura plasmata da nubi cosmiche e venti stellari. Vagando nella nursery stellare di Orione, LL Ori, ancora negli...

Vicino al centro di questo strepitoso ritratto cosmico, nel cuore della Nebulosa di Orione, risplende un gruppo di quattro stelle massicce e calde, noto come Trapezio. Addensate in una regione...

La Nebulosa di Orione, Messier 42, offre agli astronomi la straordinaria visione di una grande regione di formazione stellare nelle vicinanze e permette loro di studiare in dettaglio la nascita...

Il bagliore infuocato ripreso in questa straordinaria immagine del telescopio APEX rappresenta la luce emessa da nubi di fredda polvere interstellare che all'occhio umano appaiono oscure e impenetrabili. Il nastro...