costellazione di Ercole Tag

Questa incantevole visione ripresa dal telescopio Webb penetra nell’Universo remoto per rivelarci il variegato campionario di galassie attorno alla galassia a spirale in primo piano LEDA 2046648, visibile in basso....

Un oggetto dalla forma insolita risplende del bagliore di innumerevoli stelle in questa nuova ripresa del telescopio Hubble. NGC 6052 si trova a circa 230 milioni di anni luce di...

Una galassia davvero particolare risplende del bagliore di innumerevoli stelle in questa bella ripresa del telescopio Hubble. NGC 6052 si trova a circa 230 milioni di anni luce di distanza,...

Questa strana galassia dall'aspetto confuso e delicato, ripresa dal telescopio Hubble, deriva probabilmente da una collisione tra galassie avvenuta molto tempo fa. Due spirali, forse molto simili alla Via Lattea,...

  Nel 1716 l'astronomo inglese Edmond Halley scrisse: "Questa è solo una piccola macchia, ma si mostra ad occhio nudo quando il cielo è sereno ed è assente la Luna". Messier...

  M13 è uno dei più importanti e più noti ammassi globulari. Visibile con il binocolo nella costellazione di Ercole, M13 è spesso uno dei primi oggetti trovati da osservatori curiosi...