Un team internazionale di astronomi ha utilizzato i dati del telescopio Kepler e di osservatori terrestri per immortalare con dettaglio senza precedenti le fasi iniziali dell'esplosione di una stella. La...
Grazie alla sinergia di due telescopi spaziali gli astronomi hanno ricavato le misurazioni più accurate ad oggi del tasso di espansione dell’Universo. I risultati aumentano ulteriormente la già nota discrepanza...
Supernova non implica necessariamente totale distruzione. Un'insolita nana bianca potrebbe essere il primo resto osservato di un raro tipo di supernova.
Scoperte nel 2013, le supernove di tipo Iax sono più...
Quando questo oggetto straordinario, chiamato SN 1006, apparve per la prima volta in cielo il primo maggio 1006 era più brillante di Venere e visibile durante il giorno. Lo spettacolo...
Le supernove sono tra i fenomeni più violenti dell'Universo: drammatiche esplosioni che segnano il termine della vita di alcuni tipi di stelle. Queste esplosioni rilasciano immense quantità di energia, tanto...
Gli scienziati hanno utilizzato i dati del Chandra X-ray Observatory della NASA e del Very Large Array per determinare il probabile innesco per la più recente supernova nella Via Lattea....
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok