La ricerca di forme di vita nel vasto Universo è un compito immane, ma gli scienziati possono escludere un vasto raggruppamento di stelle dalla loro lista. Secondo un nuovo studio...
Secondo un nuovo studio guidato dall'University of Manchester, l'origine di materiali organici trovati in meteoriti risalenti alla formazione del Sistema Solare può fornire nuovi indizi per comprendere i processi alla...
Gli scienziati hanno identificato quale tipo di esopianeti presentano le stesse condizioni chimiche che hanno permesso la nascita della vita sulla Terra. Perchè la vita riesca a fiorire in superficie...
Sappiamo da tempo che la luna di Giove Europa ospita molto probabilmente un oceano globale nel sottosuolo. Gli scienziati stanno programmando missioni per cercare indizi della presenza di forme di...
Anche se la Luna è oggi un mondo arido e inospitale, potrebbe avere ospitato forme di vita in un lontano passato. Secondo un nuovo studio pubblicato su Astrobiology, il nostro...
Secondo un nuovo studio, pubblicato su Astrobiology, sulla luna di Saturno Titano potrebbero essere presenti gli elementi base della vita, e i luoghi principali in cui individuarli potrebbero essere i...
Nuove analisi di un meteorite marziano noto come Black Beauty hanno dimostrato che la crosta esterna del Pianeta Rosso si è solidificata appena 20 milioni di anni dopo la nascita...
Secondo un nuovo studio del Georgia Institute of Technology, un esopianeta a 500 anni luce di distanza da noi, Kepler-186f , presenta notevoli somiglianze con la Terra. Gli scienziati hanno...
Secondo i ricercatori dell'ETH Zurich e dell'University of Chicago le reti di canali stretti visibili sulla superficie di Marte sono state create da deflussi dovuti a forti precipitazioni. Nello studio...
Utilizzando dati raccolti dalla missione Cassini, gli scienziati hanno scoperto che dalle fratture sulla superficie ghiacciata della luna di Saturno Encelado fuoriescono molecole organiche grandi, complesse e ricche di carbonio....