Sembra di osservare il bagliore di preziosi diamanti che scintillano contro l'azzurro profondo di un cielo appena velato di nubi. Invece quello che stiamo osservando in questa ripresa del telescopio...
Questa spettacolare immagine del telescopio Hubble riprende sfuggenti e oscuri addensamenti di gas e polveri interstellari, in cui stanno nascendo nuove stelle di piccola massa. Queste insolite strutture di recente...
Grazie a nuove osservazioni del radiotelescopio Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA), gli scienziati hanno rilevato la radiazione emessa da molecole d'acqua in una galassia distante ben 12,88 miliardi di anni...
Un inquietante occhio rossastro di proporzioni cosmiche ci fissa con sguardo torvo dalle profondità dello spazio. È l'immagine scelta dal team di Hubble per celebrare Halloween. La ripresa inquadra in...
Il "Fantasma di Mirach" non è un'apparizione spaventosa, ma è una galassia piccola e fioca che appare prospetticamente molto vicina alla stella Mirach. L'ingombrante presenza della stella brillante rende complessa...
Le prime stelle a risplendere nell'Universo si formarono a partire dalla materia emersa dal Big Bang. Individuare una di queste stelle è un compito estremamente difficile, ma possiamo indagare sulle...
Un nuovo studio dimostra che le stelle massicce in un sistema binario producono una quantità di carbonio due volte maggiore rispetto alle stelle singole. La scoperta ha importanti implicazioni per...
Grazie al radiotelescopio LOFAR un team di astronomi ha individuato emissioni di onde radio provenienti da una ventina di stelle nane rosse. Secondo gli scienziati, in almeno quattro casi i...
Analizzando dati del radiotelescopio ALMA ottenuti nel corso di un trienno, gli astronomi hanno riprodotto il moto orbitale del giovane sistema XZ Tauri, composto da due stelle in orbita una...
La morte di una stella massiccia rappresenta uno degli eventi più violenti e spettacolari dell'Universo. Simili stelle espellono immense quantità di materia nello spazio circostante, plasmato da potenti onde d'urto...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok